Domenica 5 ottobre, dalle ore 17.00, al Bastione degli Infetti di Via Torre del Vescovo 6, si terrà la presentazione del libro-romanzo “Ciak! Si vive” di Fabio Sanna, un’opera letteraria unica che combina la narrativa autobiografica con la passione per il cinema. L’ingresso all’evento è libero e sarà presente Marco Pirrello, che dialogherà con l’autore in una conversazione che esplorerà i temi del libro, tra cui l’influenza del cinema sulla vita personale e l’importanza della memoria collettiva.
Il libro segue la vita di Fabio Sanna, che ripercorre la propria esistenza attraverso i film che ha visto o di cui gli è stato narrato quando era bambino, essendo troppo piccolo per vederli, e offre una prospettiva originale sulla storia del cinema mondiale. La figura della madre, descritta come femminista e antiberlusconiana, e quella dello zio, che funge da guida nel viaggio cinematografico e rappresenta un punto di riferimento nella vita, sono centrali nel racconto e aggiungono una nota di autenticità alla narrazione. Il protagonista del libro condivide con il lettore le sue esperienze cinematografiche, immedesimandosi nelle figure principali di ciascun film e offrendo una sorta di enciclopedia del cinema, che può essere letta come un unico, grande film, unendo la critica cinematografica con la riflessione personale.